Blog

Articoli & News

L’angoscia del desiderio

Siamo soliti pensare che se desideriamo una cosa, quando la otteniamo (o stiamo per ottenerla) possiamo concederci una sola emozione: la gioia connessa alla soddisfazione di aver raggiunto l’obiettivo.

Tuttavia, se svincoliamo il desiderio dalla rigida associazione con la gioia del suo raggiungimento, possiamo scoprire l’infinita gamma di emozioni ad esso connesso, compresa la paura. Paura più propriamente intesa in termini di angoscia e relativa a quel sentimento di mancanza che dà origine al desiderio e che lo precede.

leggi tutto
Mi dispiace: messaggio di forza o di debolezza?

Mi dispiace: messaggio di forza o di debolezza?

Siamo spesso così intimoriti dal chiedere scusa che non ci rendiamo conto di quanto tempo lasciamo scorrere senza viverlo davvero.
La convinzione che dire “mi dispiace” ci ponga in una condizione di svantaggio rispetto all’altro fa inevitabilmente mettere in atto comportamenti sabotanti guidati più dalla paura di non rispondere all’immagine che abbiamo di noi, che dal desiderio di cooperare ad un obiettivo comune.

leggi tutto
“Se mi lasci, non esisto”: come disintossicarsi da un amore che fa male?

“Se mi lasci, non esisto”: come disintossicarsi da un amore che fa male?

Esattamente come nel rapporto con una sostanza stupefacente, ci si trova, più o meno consapevolmente, a dipendere dall’altro, a non poter fare a meno della sua presenza e a non saper bastare a se stessi in sua assenza. Si instaura, dunque, un rapporto fortemente ambivalente, che pone i due partner in una posizione di squilibrio.

leggi tutto

Contattami

Prenota un appuntamento

Se senti il bisogno di un supporto professionale e vuoi iniziare un percorso di crescita e consapevolezza, prenota un primo colloquio.

Compila il form oppure chiamami o scrivimi una mail, se preferisci, e sarò felice di ascoltarti e accompagnarti nel tuo percorso di cambiamento.

Privacy policy

15 + 6 =